Antonio Silva ha già la stoffa del campione?
Il giocatore promesso sposo della Juve, almeno secondo le dichiarazioni di Jorge Mendes e Fabrizio Romano è un'ottimo giocatore, ma è già del tutto cotto?
CALCIOMERCATOOCCHIO ALL'UNDER
Luigi Givannacchi
12/27/20242 min leggere


Antonio Silva 30/10/2003 184cm Benfica DC
Un giocatore Dale grandi doti fisiche, ma anche tecniche, a 21 anni è già titolare da due anni in una delle squadre top del campionato Portoghese, non certo la Serie A o la Premier League, ma un campionato che si è dimostrato ottimo per crescere giovani talenti calcistici, e giocando al top ha già accumulato anche un po' di esperienza Internazionale.
Non ci piace usare le statistiche, ma una precisione nei passaggi del 90% è notevole.
Andando al campo, nel suo primo anno ha fatto un po' di fatica nelle coperture, motivo per cui anche se Roger Schmidt gli ha dato fiducia, le grandi squadre hanno titubato un po' prima di puntare su un centrale 19enne anche se titolare. L'anno scorso però ha dimostrato una grande capacità di concentrazione, si è fatto le osse, si è affinato.
Quest'anno gioca in coppia col coetaneo e connazionale Araujo e nonostante abbia 1 anno in meno di lui Antonio sembra il veterano in difesa, un muro capace di impostare (caratteristica che fa sempre gola a tutti gli allenatori), oltre che ad essere un saltatore, già 8 goal e 1 assist in 3 tra tutte le competizioni.
Ha già 17 presenze in nazionale, presente ad euro 2024 con 2 presenze nella difesa del Portogallo se Ruben Dias è presente si gioca il posto con l'altro suo coetaneo : Goncalo Iniacio dello Sporting Lisbona.
Sicuramente le prospettive sono ottime, un giovane che ha già masticato una buona esperienza, motivo per cui Giuntoli ha messo gli occhi su di lui, chissà però a che punto arriveranno le richieste economiche del Benfica, molto probabilmente non sotto i 30 milioni di € e chissà se la Juve ed i suoi tifosi saranno disposti ad aspettare un periodo d'adattamento (nel caso il ragazzo ne avesse bisogno) dopo questa spesa.
Noi ci chiediamo come la Juve possa permettersi di spendere così tanto dopo che ha già speso molto quest'estate e pur avendo dei giovani mandati in prestito che potrebbero fare cassa, ci sono dei riscatti da fare anche nei prestiti in arrivo, per cui la differenza tra acquisti e cessioni per ora porta un bagaglio ipotetico di -50 Milioni. L'obbiettivo Champions diventa ancora più importante e se dovesse andare in porto l'acquisto di Silva, sarà capace il ragazzo di dare una spinta in più alla Juve?