Calciomercato Napoli aggiornamenti
Zerbin Venezia, Folorunsho Fiorentina, Kvara Psg, Dorgu a Giugno, rimangono Spinazzola e Raspadori, accordo con Chiesa, ma interessamento per Joao Felix
CALCIOMERCATO
Luigi Givannacchi
1/9/20251 min leggere


Calciomercato Napoli al 9 Gennaio,
Senza coppe Antonio Conte ha ormai una squadra titolare, quindi non vi è molto spazio per gli esuberi.
Già svincolato Mario Rui, Caprile scambiato con Scuffet
Foloronsho andrà presto alla Fiorentina e Zerbin al Venezia,
Per il centrocampo è già arrivato Hasa, Conte vuole dei giocatori giovani da far crescere in casa, per i quali il turnover non sia un problema.
Di fatto dovesse partire Ngonge che ha molte offerte, la più concreta quella del Genoa che è disposta all'acquisto definitivo, Conte preferirebbe un centrocampista duttile come Casadei per sostituirlo.
Spinazzola e Raspadori rimarrano almeno fino a Giugno, mentre invece la trattativa per Kvarashvelia sembra poter concretamente essere la vera bomba di Gennaio.
Per sostituirlo il Napoli ha già un accordo con Federico Chiesa, ma Arne Slot gli ha chiesto di rimanere altre 2 settimane per testarlo e vedere se può recuperare spazio nelle gerarchie (Nunez rischia di calare ancora, ma non vuole andarsene, Diogo Jota nonostante le buone prestazioni non convince Slot), il ragazzo potrebbe andarsene con diversi titoli da Liverpool ed approfittare del turnover e delle molte competizioni per rimettersi in forma ed aspettare L'Inter che però avrà anche il ritorno di Sebastiano Esposito in estate.
Nel caso non si sblocchi la trattativa per Chiesa, Il Napoli non ha avuto un colloquio con il fratello per Rashford, ma ha comunque chiesto informazioni, si sta informando anche sulla situazione di Joao Felix e potrebbe in caso di doppio acquisto cercare di prendere subito Francesco Pio Esposito o comunque iniziare a trattarlo per Giugno.
In Difesa i nomi sono sempre quelli di Danilo e Ghilardi, ma la sensazione è che il Napoli non ha fretta di concludere, si sta guardando bene attorno, aspetta di vedere le altre trattative in giro per l'Europa, liberarsi di Marin non è una priorità, anche perché partirebbe solo in prestito.