La classica Cannonieri Turca sembra una Serie A Amarcord
Vlad A. Rotaru


Qualcuno guardandosi la Classifica marcatori della Superlyg Turca potrebbe ritrovarsi una lacrima sul viso.
Immobile, Dzeko, Piatek Thiam, Osimhen sono tra i primi nomi che risaltano e che hanno giocato in serie A, ma se si scorre un altro po' si possono trovare anche a 4 goal : Ntcham, Puscas, Icardi e Rey Manaj.
Il campionato Turco ha avuto un brutto calo tra il covid ed il periodo dei grandi terremoti, una lega che ha sempre messo problemi in Europa e che ogni tanto faceva comparire squadre nelle semifinali di Champions e magari anche nelle finali di Europa League è andata in calando, fino all'anno scorso dove i vari presidenti di Fenerbahce, Galatasaray e Besiktas hanno rimesso mano al portafoglio, arrivando quest'anno a portare due pezzi grossi come Immobile ed Osimhen, ma anche un grande allenatore come Mourinho che sta riportando l'attenzione sul calcio della penisola Anatolica.
Le 3 squadre citate prima stanno dando battaglia tutte e 3 in Europa League e da un po' non si riusciva a vedere così tante squadre Turche nei gruppi Europei, contando anche il Basaksehir che gioca in Conference League. L'unica che per ora sta deludendo sia in Europa (dove non è riuscita a partecipare) sia in campionato è il Trazbonspor, che ha investito molto sul mercato, ma non sta ottenendo risultati. La sensazione è che questo campionato voglia tornare a mettere in difficoltà i grandi campionati Europei, le possibilità economiche ci sono, la popolazione appassionata è tanta, la nazionale Turca sta dimostrando di poter sfornare ottimi talenti ed essere competitiva, potrebbe esserci una nuova primavera per il Calcio Turco, e questa primavera passa anche per l'inverno di alcuni calciatori che in passato ci hanno regalato molti sorrisi in Serie A, un motivo in più per provare a dare uno sguardo a questo campionato.